Un terreno di creazioni miste

Anna Laura Longo

Quale accomodamento – per l’occhio e per la mano- si delinea al cospetto di un oggetto-libro? Quali e quante integrazioni (tra visioni e sprazzi di ricettività allargate) si prospettano e frappongono? E ancora, quali adiacenze e intermittenze sonore possono unirsi a formare un flusso iper-sensoriale, vago o scattante? A queste e ad altre domande sto provando a dare risposte, attraverso nuove o recenti ricerche, visuali, poetiche e musicali, ispezionando e dissezionando materiali  svariati con potenziali risorse da far emergere. A partire dal 2018 ho iniziato a dare un grande impulso alla creazione di libri in materiali extra-cartacei di medio e grande formato, rientranti nella categoria dei libri d’artista o libri-sculture. L’idea di fondo è stata quella di muoversi in un terreno di creazioni miste e di versatilità. Ne sono sortite nuove opere dalla connotazione stilistica originale e libera. E così mentre ora prosegue il lavoro sui libri definiti “relazionali”, che si trasformano anche in audio-libri, continuano ad avere una larga diffusione gli esemplari sorgivi, ad esempio In un singolo punto nodoso che, nel corso di questi anni, non ha cessato di esser proposto in contesti espositivi disparati, valicando ripetutamente i confini e percorrendo anche lunghe distanze (Europa, Sud America, Canada, Turchia). Il lavoro si compone di pagine telate e ispessite su cui vengono praticati interventi con fili, frutto di un lungo lavorio. Il risultato consiste in vere e proprie linee-immagini che ricordano delle poesie-sentiero. Sul canale you tube sarà possibile inoltre rintracciare il brano musicale che si associa al libro in questione e si intitola Per raschiare le rocce. Suoni, scritture, gesti, materie e forme si integrano in modo tale da determinare uno scrigno di sorprese iper-contemporanee. Invito infine a conoscere alcuni dei titoli che rientrano nella mia produzione cartacea, nello specifico volumi di poesia e di argomento musicale. Ecco i titoli da tener presenti: Plasma. Sottomultipli del tema “Ricordo” (Fermenti), Nuove rapide scosse retiniche ( Joker), Procedure esfolianti ( Manni), Questo è il mese dei radiosi incarnati del suolo ( Oèdipus), Apparati di suoni metodicamente cruciali ( La città e le stelle).

Per raschiare le rocce, Anna Laura Longo

Pubblicato da Sfogliare per intravedere

Indagini ed esplorazioni tra libri, suoni, visioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: