Nei terreni immaginativi

Di seguito il comunicato apparso su http://www.exibart.com in data 10/01/2022, che fa riferimento all’ esposizione inaugurata a Lugano, nella Biblioteca Cantonale

I lavori di Anna Laura Longo sono concepiti come forme di scrittura silente, frutto di un’esperienza situata tra la parola e il gesto, un gesto che arriva a forgiare stilizzate linee-immagini in cui la linea asciutta e minimalista mira a farsi trasposizione ed esaltazione della linea del verso. Tale linea-verso, di pagina in pagina soggetta a mutevoli curvature, finisce per restituire veri e propri percorsi in rilievo. Anche la tecnica del collage trova impiego all’insegna della variabilità e del contrasto.

L’intento è sostanzialmente quello di generare un incremento di suggestioni, in direzione di una valorizzazione delle profondità percettive, contemplando un’apertura verso le aree dell’inatteso e del sommerso. La sperimentazione intorno a pagine di tipo monocromatico, strada facendo, ha condotto verso studi ulteriori riguardanti l’aspetto dimensionale e soprattutto materico. Si potrà cogliere in ciascun esemplare una particolare impronta vibrazionale, un sottile mistero. Molto hanno viaggiato tali libri-opere a livello internazionale, con esposizioni in Italia, Francia, Germania, Turchia, Polonia, Svezia, Spagna, Messico, Martinica, Canada. Va ricordata la presenza del libro Atterrissage lunaire all’interno della Fête du livre d’artiste a Forcalquier (Francia), nell’anno 2019, mentre nel mese di settembre 2021 il libro-radura Cloroplasti è stato selezionato per una partecipazione alla Biennale de Livres d’Artistes au Portage in Québec (Canada). Un esemplare di In un singolo punto nodoso è stato invece selezionato e presentato nella mostra relativa alla sesta edizione del Premio Libro de artista Ciudad de Móstoles  ( novembre 2021) in Spagna.

Coordinate

Esposizione presso la Biblioteca Cantonale di Lugano

Via Cattaneo n. 6

Lugano- Svizzera

Dal 7 al 30 gennaio 2022

Pubblicato da Sfogliare per intravedere

Indagini ed esplorazioni tra libri, suoni, visioni

2 pensieri riguardo “Nei terreni immaginativi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: