Ippocampo / Verso un libro carminio

Ippocampo è un lavoro di grande formato: dal punto di vista visivo libera e incorpora riflessioni sul rosso.

Il lavoro è realizzato in ecopelle, frammenti in ferro, plastica garze e tessuti, e prevede una traccia sonora annessa, intitolata Rumoristica notte che si unisce a una rielaborazione pianistica di una Fuga mozartiana a quattro mani

L’esemplare di grande formato contiene riflessioni di tipo poetico e visivo inerenti i meccanismi neurali legati ai processi di immagazzinamento dei ricordi a livello cerebrale ed è inoltre liberamente ispirato all’esplosione del Monte Toba, avvenuta milioni di anni fa.

Esiste una versione in piccolo formato che trae ispirazione dal progetto architettonico relativo al Museo del libro e de la lengua di Buenos Aires in Argentina. L’edificio, annesso alla Biblioteca nacionàl, è stato inaugurato nel 2011. Alcuni elementi strutturali del museo ( finestre, porte, ambienti etc ) sono stati lo spunto per dare forma a pagine dal carattere insolito. Gli esterni del museo privilegiano il colore rosso

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: