Atterraggio lunare

Atterraggio lunare (Unique)

Anno di realizzazione 2019

Esposizioni passate

Forcalquier ( Francia) Caves à Lulu

Berlino ( Germania) Biblioteca della Società Dante Alighieri

Roma ( Italia ) Leporello Books

Lugano ( Svizzera) Biblioteca Cantonale

A Berlino Atterraggio lunare è stato esposto nel corso del mese di dicembre 2019 e a inizio gennaio 2020 nella Biblioteca della Società Dante Alighieri
La biblioteca della Società Dante Alighieri di Berlino
Esposizione presso Caves à Lulu – Forcalquier ( Francia)

Libri TON SUR TON
Per un elogio dell’intravedere

Testo introduttivo redatto in occasione della mostra svoltasi in Francia a Forcalquier

Farà il suo esordio a ottobre in Francia uno dei miei LIBRI D’ARTISTA TON SUR TON. Sarà il primo di una gamma di esemplari di ricerca che andrà ad unirsi ai precedenti Libri tessili/concettuali, di cui fa parte “In un singolo punto nodoso” (Studi sulla curvatura della linea-verso). Tali libri-opere si declinano attraverso il medio e grande formato e inducono ad affrontare manualmente l’atto dello sfogliare con ricchezza di prospettive e senso di scoperta.
In questo caso ad esser proposto sarà un Unique ( dimensioni 44 x 45 cm.) che si soffermerà, anzi andrà ad ” accerchiare” le sfumature del bianco. È di certo presente un riferimento alle soluzioni pittoriche dei monocromi e un interesse a validare quelle che sono le istanze di un micro- universo cromatico.
Ciascuna pagina potrà considerarsi un crogiolo di tratteggi, segni, forme, scritture ma soprattutto di versificazioni atipiche. il tutto all’insegna dell’Intravedere.
L’ espressione “ton sur ton” del resto sta ad indicare l’accostamento tra due colori dello stesso tono, ma di intensità diversa. Ovvero, appartenenti alla stessa famiglia cromatica, ma in gradazioni diverse. L’atto dell’intravedere, probabilmente meno dichiarativo e assertivo del vedere distintamente, fa intraprendere all’occhio ( ed in questo caso anche alla mano) un percorso di attraversamento di gran lunga corroborato da margini di mistero

I lettori che hanno avuto modo di conoscermi ricorderanno le dediche ” ton sur ton” apposte con pastelli bianchi sulle pagine altrettanto candide dei miei libri cartacei. Probabilmente tali dediche si pongono all’origine di questi nuovi libri di tipo extracartaceo e potranno esser considerate quasi un preludio inconsapevole.
In ogni caso ad essere chiamata in causa sarà la preziosità di sguardo del lettore –
degustatore, che si accingerà ad avventurarsi nelle pieghe di questo libro- organismo e saprà verosimilmente captarne le sfaccettature, le più recondite vibrazioni interne, le volute ambiguità semantiche, stilistiche, neo-figurali.
Per quanto concerne i materiali ho voluto insistere sulla possibilità di “inebriarsi ” nei campi o frammenti della disabitudine. Difatti in questo caso le pagine constano di fogli dotati di singolare morbidezza, su cui campeggiano inserti in pelle, tessuti, elastici, fili elettrici, micro lettere in legno e garze.
Nel corso del tempo, oltre al libro In questione, lavorerò ai seguenti esemplari di libri “ton sur ton” : Orange, Noir, Denim, Rouge.

Anche i suoni saranno alleati e accompagneranno il lettore -scopritore in una sorta di rilevamento di lievi o intensi impasti uditivi, di matrice inedita.

Un progetto di Arte sfogliabile, che punterà – nell’ insieme – a privilegiare la multisensorialità, inducendo a vedere o concepire il libro come un vero e proprio sistema immersivo. Di qui un’ulteriore definizione: quella di libro-dispositivo o libro cyber-poetico, che potrà adeguatamente aggiungersi a quella di libro-organismo, già più volte impiegata.

Anna Laura Longo

Settembre 2019

A Lugano nella Biblioteca Cantonale
Atterraggio lunare è frutto di una ricerca  sperimentale sui materiali ovattati

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: